Resta aggiornato
Benvenuto, iscrivendoti alla nostra newsletter riceverai comodamente nella tua posta elettronica tutti i nostri prossimi eventi. La registrazione è veloce e semplice. Segui GardArt tramite email, iscriviti subito!
Iscriviti adessoLun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
Gen » | ||||||
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24Perchè sei tu, Romeo?...A breve |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
Se si pensa ad una storia d’ amore famosa, credo che alla maggior parte di noi venga in mente da subito la storia di Romeo e Giulietta, che in verità non è migliore di altre né in originalità, due adolescenti che si incontrano ad una festa, né in...
Continua a leggereForse non era il caso di fare un altro spettacolo su S. Francesco d’Assisi, forse è addirittura fuori luogo costruire l’ennesima impalcatura spettacolare su di lui… forse… O forse è ancora il caso di parlare di lui, con lui, per poi fare silenzio e sentire vibrare, dopo 800 anni, un linguaggio anche più moderno del nostro. Può essere che valga la pena di stare ad ascoltare ancora una volta la sua storia meravigliosa, perché la sua è una gioia che non passa mai di moda, una coerenza che ci fa invidia, un canto che viene dritto dalla terra, ma il suo volto, deposta l’aureola, ha un’umanità che ci sgomenta, ci riporta a noi, ai nostri dubbi, agli slanci verso Dio e alle cadute. Ho camminato accanto a lui per un po’ e le mie domande si sono fatte schiette e personali e hanno dato luogo ad un monologo teatrale intitolato “Francesco, chino sulla culla del mondo”. Il monologo diventa dialogo quando a rispondere è la sua storia e la...
Benvenuto, iscrivendoti alla nostra newsletter riceverai comodamente nella tua posta elettronica tutti i nostri prossimi eventi. La registrazione è veloce e semplice. Segui GardArt tramite email, iscriviti subito!
Iscriviti adesso