Appuntamenti

LA PASSIONE DI MARIA
Rappresentazione sacra della Lauda di Jacopone da Todi.
Dio nostra Madre, volti di Misericordia.
Da Giona all’Innominato, dall’adultera a Etty Hillesum. I vari volti della Misericordia. Spettacolo che nasce con il giubileo del 2017. Laura Gambarin voce, Roberto Rigo tromba, Gianluigi La Torre pianoforte.
Castelletto di Brenzone (VR), centro città
06/08/2022 dalle ore 20.00 alle 24.00
Clicca qui per la mappa
Piccolo seme di Dio
Lettura teatrale sulla canonizzazione di Maria Domenica Mantovani, cofondatrice delle piccole suore della sacra famiglia. Laura Gambarin voce, Gianluigi La Torre pianoforte.
Ingresso libero
Bibione (VE), teatro estivo chiesa parrocchiale, via Antares 18
01/08/2022 ore 21.00
Clicca qui per la mappa
Francesco Chino sulla Culla del Mondo
Forse non era il caso di fare un altro spettacolo su S. Francesco d’Assisi, forse è addirittura fuori luogo costruire l’ennesima impalcatura spettacolare su di lui… forse…
Colà di Lazise (VR), giardino piccole suore della sacra famiglia
30/07/2022 ore 20.45
Clicca qui per la mappa
Piccolo seme di Dio
Lettura teatrale sulla canonizzazione di Maria Domenica Mantovani, cofondatrice delle piccole suore della sacra famiglia. Laura Gambarin voce, Gianluigi La Torre pianoforte.
Ingresso libero
Peschiera del Garda (VR), Teatro estivo, caserma d’artiglieria Porta Verona
28/07/2022 ore 21.00
Clicca qui per la mappa
La forza nei Sogni
Giuseppe di Giacobbe, storia di amore e perdono.
Laura gambarin, Gianluigi La Torre e il coro Gardart
Cemmo di Capo di Ponte (Brescia) – Istituto Suore Dorotee
15/05/2022 ore 20.45
Clicca qui per la mappa
La forza nei Sogni
Giuseppe di Giacobbe, storia di amore e perdono.
Laura gambarin, Gianluigi La Torre e il coro Gardart
Sentirsi Benedetta
Chi era Benedetta Bianchi Porro? E chi è ora per noi Beata Benedetta Bianchi Porro? E, ancora, chi può essere per me, oggi, Benedetta?
LA PASSIONE DI MARIA
Rappresentazione sacra della Lauda di Jacopone da Todi.
In Nome della Madre
Il vento di Marzo l’avvolse e lasciò in lei un seme: in pochi minuti Miriàm/Maria da ragazzina diventa donna senza conoscere uomo. Dal Romanzo omonimo di Erri De Luca
Peschiera del Garda, chiesa di san Benedetto di Lugana.
06/04/2022 ore 20.45
Clicca qui per la mappa
LA PASSIONE DI MARIA
Rappresentazione sacra della Lauda di Jacopone da Todi.
In Nome della Madre
Il vento di Marzo l’avvolse e lasciò in lei un seme: in pochi minuti Miriàm/Maria da ragazzina diventa donna senza conoscere uomo. Dal Romanzo omonimo di Erri De Luca
In Nome della Madre
Il vento di Marzo l’avvolse e lasciò in lei un seme: in pochi minuti Miriàm/Maria da ragazzina diventa donna senza conoscere uomo. Dal Romanzo omonimo di Erri De Luca
Vai alla pagina dello spettacolo
Verona, Salone della Basilica di Santa Teresa di Gesù Bambino,
05/12/2021 ore 11.00
Clicca qui per la mappa
Natale tra corde e fiato
Recital poetico musicale dalla nascita di Maria alla nascita di Gesù, con la partecipazione del coro Gardart
In Nome della Madre
Il vento di Marzo l’avvolse e lasciò in lei un seme: in pochi minuti Miriàm/Maria da ragazzina diventa donna senza conoscere uomo. Dal Romanzo omonimo di Erri De Luca
Cemmo di Capo di Ponte (Brescia) – Istituto Suore Dorotee
10/10/2021 ore 15.00
Clicca qui per la mappa
Semplice come un si
Nella storia di Beata Annunciata Cocchetti
America del ‘900
“Viaggio nell’ America del ‘900” indica in realtà un viaggio musicale e poetico, accompagnati da tre dei maggiori compositori americani di quel secolo come George Gershwin, Astor Piazzolla e Leonard Bernstein, e da immensi scrittori come Borges, Neruda e Parra.
Francesco Chino sulla Culla del Mondo
Forse non era il caso di fare un altro spettacolo su S. Francesco d’Assisi, forse è addirittura fuori luogo costruire l’ennesima impalcatura spettacolare su di lui… forse…
Francesco Chino sulla Culla del Mondo
Forse non era il caso di fare un altro spettacolo su S. Francesco d’Assisi, forse è addirittura fuori luogo costruire l’ennesima impalcatura spettacolare su di lui… forse…
In Nome della Madre
Il vento di Marzo l’avvolse e lasciò in lei un seme: in pochi minuti Miriàm/Maria da ragazzina diventa donna senza conoscere uomo. Dal Romanzo omonimo di Erri De Luca
Sentirsi Benedetta
Chi era Benedetta Bianchi Porro? E chi è ora per noi Beata Benedetta Bianchi Porro? E, ancora, chi può essere per me, oggi, Benedetta?